Autore: admin

Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)     La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono questo appellativo, impegnati come erano a considerare e a rendere congiunturali i flussi immigratori che incentivavano in corrispondenza dei cicli di crescita […]

COMUNICATO FIEI   “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva scavare il carbone anche stando sdraiati. Nelle miniere ormai vecchie ad estrarre carbone ci andarono quelli che non trovavano lavoro in patria. Erano emigrati italiani e di altri paesi. […]

Convegno “Raccontare l’Italia oltre frontiera” Roma 14 luglio 2023 Sala del Refettorio. Palazzo San Macuto. Camera dei deputati Intervento di Rino Giuliani vice< segretario della Federazione Italiana Emigrazione e Immigrazione (FIEI) Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi Sui temi dell’informazione nel mondo degli italiani all’estero su cui oggi ci stiamo confrontando, ci saranno […]

Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, 76 Promosso dall’on. Fabio Porta in collaborazione con FILEF   Diretta dell’incontro da RADIO MIR   È in programma il prossimo venerdì 14 luglio, nella Sala del Refettorio del Palazzo San […]

Foto: Collettiva.it Il 4 maggio 2023 in Recanati, città natale di Giacomo Brodolini si terrà nell’Auditorium del Museo dell’emigrazione in  via Gregorio XII con inizio alle ore 10:00, un convegno: “Giacomo Brodolini nel tempo attuale” promosso dall’Istituto Fernando Santi. Porterà il saluto della città il sindaco di Recanati Antonio Bravi. Interverrà il segretario generale della […]

  Riproponiamo gli interventi di Domenico Gallo e Alfiero Grandi a sostegno della “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Ancora per pochi giorni (fino al 9 MAGGIO) è possibile firmare, anche dall’estero, la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare”. La soglia delle firme necessarie è stata quasi raggiunta, ma è […]