Diffusione delle associazioni FIEI
Le associazioni aderenti alla FIEI sono diffuse nelle regioni italiane e in tutti i grandi paesi di emigrazione. Le reti delle associazioni che hanno promosso la FIEI (Filef e Ist. F. Santi) aderiscono a loro volta alla Fiei: in Italia, con esclusione di Valle d’Aosta, Trentino e Molise, sono presenti in tutte le altre regioni. Nel mondo in tutti i paesi dell’Europa occidentale, nel Nord America e in Sud America e in Oceania (Australia).
Riepilogo delle presenze
ITALIA:
Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
ESTERO:
Europa: Svizzera, Francia, Germania, Lussemburgo, Belgio, Olanda, Inghilterra, Svezia.
Nord America: Canada, USA.
Sud America: Venezuela, Brasile, Uruguay, Argentina.
Oceania: Australia
Le reti regionali e le reti estere
Le assocazioni regionali aderenti alla FIEI dispongono a loro volta di proprie reti di aderenti all’estero, costituite su base locale: tra le più ampie, le associazioni friulane (ALEF), le siciliane (USEF), quelle venete (ULEV), umbre (ARULEF); anche le rispettive associazioni regionali Filef e F.Santi, sono in alcuni casi presenti con proprie reti di circoli: tra questi, i circoli sardi, campani, pugliesi, lucani, emiliano-romagnoli, toscani, laziali, marchigiani, abruzzesi, liguri. Anche questi circoli sono presenti nella maggioranza dei paesi di emigrazione.
All’estero, le reti più significative, sono quelle sono svizzere aderenti alla Federazione delle Colonie Libere (FCLIS), quelle in Germania, aderenti all’ARCES (Baden-Wuerrtenberg), in Svezia (FAIS), quelle FILEF e Ist. Santi in Belgio, Francia e Lussemburgo, della FILEF in Australia.
Strutture di riferimento FILEF o F. Santi sono presenti inoltre in Norvegia, Spagna, Rep. Ceca, Romania, Tunisia, Uruguay, Argentina, Cile, Venezuela, Messico.
Ufficio di segreteria e coordinamento:
FIEI
Via Buonarroti, 51
00185 – Roma (Italy)
E-Mail: fieitalia@gmail.com